ven 15/08/2025 | RSS | Menu

NO HERO - STORIA DI UN NAVY SEAL

Mark Owen

Adoro questi libri perché mi affascinano i discorsi di guerra e adoro le truppe speciali, adoro libri dove c'è un corpo speciale in azione, o anche un singolo individuo. Mi affascina incredibilmente leggere resoconti che sono al limite delle capacità umane, e questo perché ogni volta rimango basito dall'immensa forza di volontà e controllo che hanno queste persone, cosa che acquisiscono semplicemente con la dedizione e l'addestramento. Certo, tutti hanno differenze e c'è chi è più bravo in una cosa chi in un'altra, ma l'addetramento e lo studio sono la discriminante fondamentale. Del resto pochi di questi individui sono come il grezzo populismo li immagina, ovvero burberi assassini dal linguaggio volgare e il cervello ristretto, automi al servizio del "sistema"; dietro invece si leggono sempre storie di dedizione, studio, e umiltà.
Dopo il fascino, tuttavia, il sentimento che più mi domina durante la lettura è l'incredulità nei confronti di un mondo in cui debba esistere un mestiere simile. Perché è un mestiere, con le sue difficoltà e le sue particolarità, coi suoi sistemi e i suoi metodi e i suoi protocolli, coi suoi budget e le sue spese, un mestiere in cui uno per non deve vendere un croissant o noleggiare una betoniera, ma deve restare vivo mentre va verso dei tizi che vogliono ucciderlo, e ci va per ucciderli. Un mestiere in cui, invece di prendere l'auto e farsi due ore in autostrada per andare ad una riunione di lavoro e bere caffé e mangiare voulevants e poi sentir parlare di bilanci e statistiche e grafici a torta e a barre, si sale su un'aereo privo di sedili e insonorizzazione, ci si butta in piena notte da 7/8000 mt per poi finire in acqua nell'oceano dove bisogna poi nuotare nel nero assoluto fino a un paese in cui dovrai passare alcuni giorni senza che di te nessuno si accorga né di te resti alcuna traccia, piscio o merda che sia. Che una società, un'intera umanità anzi, necessiti (da sempre) di persone così è allucinante. Fa paura. Ma anche affascina.
Tornando al libro, è un libro un po' noiosetto. I capitoli trattano avvenimenti, ma questi sono narrati con lo scopo di sottolineare la validità della motivazione dei Seals e l'efficacia del loro duro addestramento. Certo, non ci si può aspettare altro, ma la cosa dev'essere bilanciata più a favore dell'azione, perchè la narrazione della motivazione e dell'addestramento alla fine è sempre quella, ogni capitolo identica. Alla fine stufa un po'. Niente a che vedere col magnifico Azione Immediata di Andy McNab. Del resto anche No Easy Day non aveva niente a che vedere col superbo Pattuglia Bravo Two Zero

Tutti i libri di Mark Owen

  • No Easy Day: il racconto in prima persona dell'uccisione di Bin Laden (stato: Libro finito )
  • No Hero - Storia di un Navy Seal (stato: Libro finito )
  • Totale libri: 2
  • Non sai cosa leggere? Prova con un libro a caso

    NOTA BENE | le recensioni di libri qui presentate sono esclusivamente frutto del mio gusto personale che inoltre è anche contestualizzato al periodo in cui mi trovo a leggere quel determinato libro. Ciò che io dico potrebbe non andare bene per voi, il mio consiglio è di leggere anche altre recensioni online, ma allo stesso tempo di lasciarvi ispirare dalla sensazione ingiustificata che il nome di un autore, il titolo di un libro, una copertina, ciò che ne dici la quarta, la fedeltà a una casa editrice o il consiglio di un libraio possono suscitarvi. E' così che io perlopiù scelgo un libro. Per quanto riguarda i voti si consideri che bene o male un libro brutto è sempre meglio che una bella serie in tv, perché i libri avranno sempre una cosa in più: tacciono. Per il resto vale quanto già detto in altre parte del sito: è mio, ci scrivo io, quello che voglio io, internet è grande e troverete altri siti che vi aggradano.

    Ultimi 5 post dal blog riguardo a LIBRI

    Ho abbandonato Kobo: Recensione Kindle Paperwhite 12a generazione
    Trucchi per ebook Kindle
    Esportare le annotazioni da un ebook Kobo
    Recensione ebook reader Kobo Libra 2 e confronto con Kobo Aura
    Aggiungere un client cloud con sincronizzazione automatica all'ebook Kobo
    Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog



    © il sommo Bostro-X - www.BOSTRO.net

    Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
    Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
    CONTATTI: info[at]bostro.net

    Aggiornamenti via feed RSS | Torna in cima