FB | RSS | venerdì 31/03/2023

Bill Bryson: Una passeggiata nei boschi

Categoria libro: Biografie
Stato lettura: LIBRO CONCLUSO IL 03/05/2016
Voto:
Torna all'elenco libri in database.

Introduzione

Bill Bryson decide, anche se un po' avanti con gli anni, di chiamare un suo vecchio amico un po' rompiballe e attraversare l'Appalachian Trail.-

Recensione

Bill Bryson è bravissimo. Questo libro è bellissimo. Potrei chiuderla qua ma no, non lo faccio. Bisogna perderci due parole. La trama l'avete letta, è già così si capisce che il libro sarà in parte buffo, perché buffo è in generale lo stile di Bryson. Nel suo libro sull'Australia In un paese bruciato dal sole l'avevo già notato.
Bryson decide di fare l'Appalachian Trail, un percorso che attraverso l'America lungo gli Appalachi, e lo fa (non per tutto il libro) con il suo amico Katz che diventa un elemento chiave della narrazione, coi suoi brontolii, la sua placida calma di fronte alla stanchezza anche quando vengono presi di mira dagli orsi, i suoi eccessi d'ira... Ma il libro non si ferma, ovviamente, a una narrazione del cammino con le sue strade, i suoi parchi, i panorami, le foreste e le cime, gli incontri occasionali con altri escursionisti. Non c'è neanche un ossessivo riepilogo della propria vita con in Wild di Cheryl Strayed. Sicuramente vengono rievocati momenti della vita di Bryson, ma sono ben pochi.
La narrazione è invece la scusante, spesso, per inserire piccoli scorci della storia dei luoghi che attraversa, narrati in modo altamente acritico, personale, a volte quasi strumentale alla narrazione, ma sempre sdrammatizzante e semi-comico.
Certo Bryson a volte si fa troppo i suoi interessi, e così molti avvenimenti li piega a suo favore, o delle varie interpretazioni possibili o leggende parallele lui sottolinea o riporta solo quelle che gli servono per abbassare di tono imprese epiche e gesta di eroi a quasi sempre casualità di piccole persone. E' così per il celebre John Brown della ballata, o il vecchio eroico Generale Lee, o per la stessa Guerra di Indipendenza in generale, così come per tutti gli aneddoti che narra in merito alla progettazione e costruzione dell'Appalachian Trail.
Tuttavia se questo in altri libri potrebbe essere un punto negativo, in Bill Bryson diventa invece una carrateristica positiva: perché, semplicemente, i suoi non sono libri di storia. Sono libri biografici, narrativa di viaggio e un viaggio, anche il più piccolo, è di per se sempre mitico.
Una nota: dal libro hanno anche fatto un film. L'ho visto, è carino, e con le dovute cautele della cinematografia, riesce anche a rendere un po' la storia della camminata narrata nel libro. Sappiate comunque che il cammino è sia il protagonista, sia la cornice, e all'interno di questa storia ci sono tantissime micro-storie che ne compongono la struttura e che non possono finire in un mezzo così limitato com'è il cinema. Perché i libri di Bill Bryson sono come immensi frattali in cui la figura principale è composta da altre micro figure.
Vuoi saperne qualcosa di più? Controlla se ho inserito citazioni di Bill Bryson

Tutti i libri di Bill Bryson

  • America Perduta. In viaggio attraverso gli USA (stato: Abbandonato)
  • In un paese bruciato dal Sole, l'Australia (stato: Libro finito)
  • Una passeggiata nei boschi (stato: Libro finito)
  • Totale libri: 3
  • Guarda l'anteprima di tutti i libri di Bill Bryson
  • Ultimi 5 post dal blog riguardo a LIBRI

    Titoli attuali di libri, per capire perché la gente non legge
    Libri che vorrei rileggere
    Il vero incubo: un libro stampato male. Di Adelphi edizioni e di Mauro Corona
    Sulla lettura: un romanzo di sei parole?
    Genealogia di base della famiglia Moskat dal libro di Isaac Bashevis Singer
    Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog



    © il sommo Bostro-X - www.BOSTRO.net

    Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia, e non ne concedo alcuna autorizzazione.
    Visitando il sito si sottintende la presa visione delle CONDIZIONI D'USO
    CONTATTI: info[at]bostro.net

    Aggiornamenti via feed RSS | Torna in cima