Magnifico. Un libro che non è solo un libro di viaggio, però. Non si troveranno pagine e pagine di descrizioni di paesaggi, paesi, popoli. Quello che ha fatto la Davidson è una cosa diversa: ha costruito una proprio biografia psicologica di un momento importante della propria vita.
Riprendendo il celebre tema di Ernst Bernhard, possiamo dire che la Davidson abbia usato il viaggio stesso per analizzare la propria
Mitobiografia che poi anni dopo ha messo in carta.
Ne esce un magnifico spaccato dell'Australia, degli australiani, degli aborigeni, del deserto, della vita, dell'occidente, dei cammelli (grandi protagonisti del libro)...
Potrà spiazzare chi pensa di comprare questo libro per avere un libro di viaggio e si troverà invece immerso nelle debolezze di questa donna: racconta di se stessa tutto, senza pudore. Del sesso, parla di scorregge, del sangue mestruale che le colava dalle gambe, della sporcizia, delle sue paure, delle sue nevrosi.
E' un atto di coraggio.
Arrivati alla fine, sorgerà la domanda: perché, dopo tutto ciò che ha detto e fatto, arrivata alla fine si libera dei cammelli e si immerge nella "civiltà", invece di passare la sua vita nel deserto, a fare l'allevatrice, ritirata dal mondo?
E' difficile dare una risposta, si potrebbe cercarla e chiederglielo ma penso che anche lei non saprebbe dare una risposta definita. Il punto, penso, è che un deserto sia poco.
I viaggiatori esploratori non si fermano al luogo, ma viaggiano ed esplorano il mondo per viaggiare in ed esplorare se stessi. E lei, se si fosse fermata, sarebbe impazzita.
Come in tutti i grandi libri di viaggio, come
Oasi Proibite, o
Autostop per l'Himalaya, o
La rosa del Deserto, o tutti gli altri viaggiatori come Thesiger o Ted Simon, una volta finito un viaggio in realtà non hai finito il viaggio, ma devi ricominciare. Di continuo.
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via | Torna in cima