Diario di viaggio attraverso l'Australia, alla scoperta dei suoi paesaggi, della sua popolazione sia autoctona (meno) che colonica (più), della sua cultura, della sua contemporaneità, narrato con molta curiosità e ironia.
ATTENZIONE: Le mie recensioni possono contenere indicazioni su trama e conclusione, il cosiddetto "spoilerare". Sapere come un libro finisce lo reputo ininfluente, quindi sappiatelo.
Magnifico e spettacolare. C'è sicuramente molta ironia e molta tendenza a buttarla in ridere in qualsiasi momento, cosa che a volte mi dava un po' fastidio, ma il libro è magnifico.
Magnifico è lo stile: Bryson è brava, non è un giornalista d'oggi, è uno scrittore a tutti gli effetti. Riesce a miscelare bene l'autobiografia, la cronaca di viaggio, le cronaca dotta storico-culturale, la geografia, in un amalgama che non stanca mai e non diventa mai pesante.
Magnifica è però indubbiamente l'Australia, e partendo da un tema così è quasi impossibile, per uno che sappia usare un po' la penna, creare un libro brutto. Sono come le foto nel deserto, molti mi dicevano "Magnifiche foto" ma in realtà basta avere una macchinetta un po' decente e lanciarla per aria con l'autoscatto per ottenere una foto bella.
Bryson è comunque veramente bravo, perché riesce bene a rendere l'immensità di quella regione, riesce a far trapelare molto bene, senza esagerare, quanto lui sinceramente ami quel paese.
Peccato la grande mancanza: la voce degli aborigeni. Molti parlano oltre a Bryson, ma mai un aborigeno. Passano come fantasmi tra le pagine della sua narrazione come (e qui ha usato un grande espediente letterario) passano come fantasmi nella civiltà che ha pervaso il loro paese.
Un libro magnifico, che sarà una soddisfacente lettura sia per chi è curioso sull'Australia, sia per chi ama la letteratura di viaggio, sia per chi vuole conoscerne un po' la storia, sia semplicemente per chi vuole avere un libro da leggere per passare un po' il tempo.
Vuoi saperne qualcosa di più? Controlla se ho inseritocitazioni di Bill Bryson
Premetto che il sistema di commenti è mio indipendente e non prevede memorizzazione di indirizzi email o altro nel database. Si usa solo un nickname, così non rompete le balle con la privacy.
Inserite un nickname a scelta, quindi quando fa + (check antibot fai-da-me) e il vostro commento, massimo 200 caratteri, html non consentito. Ricordate che i commenti non saranno visibili finché io non li avrò validati.
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia, e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione delle CONDIZIONI D'USO
CONTATTI: info[at]bostro.net