Stato lettura: LIBRO CONCLUSO IL 14/09/2015 Voto:
leggi la recensione
Il protagonista del romanzo è il ponte sul fiume Drina (Ponte Mehmed Paša Sokolović) situato nella cittadina di Višegrad, località che si trova nella parte orientale della Bosnia al confine con la Serbia. Il ponte fu costruito su ordine di Mehmed Paşa Sokolovič, un ragazzino rapito nel 1516 dalla zona di Višegrad e portato a Istanbul dove, dopo anni di addestramento militare, vestì dapprima la divisa dei giannizzeri (il cosiddetto devşirme, una pratica usuale durante l’impero ottomano) e divenne poi visir inviato durante il regno di Solimano il magnifico nella zona di origine.
Tramite una serie di racconti e aneddoti ambientati sullo sfondo e spesso sopra il ponte Andrić traccia la storia di Višegrad e della Bosnia stessa, area costantemente al confine tra impero ottomano, cultura orientale e religione musulmana e cultura occidentale e cristiana.
Il romanzo è considerato da alcuni una lettura importante per la comprensione della storia della ex-Jugoslavia.
Introduzione tratta da http://it.wikipedia.org/wiki/Il_ponte_sulla_Drina
Mi dispiace veramente darla vinta al Mighe, ma è uno dei libri in assoluto più belli che abbia letto. Mi riservo di farne una recensione completa con più calma, nel mio blog. Nel frattempo... leggetelo!
Vuoi saperne qualcosa di più? Controlla se ho inseritocitazioni di Ivo Andrić
Fino a marzo 2021 era possibile postare commenti tramite Disqus ma siccome non mi piacciono le pubblicità a meno che non facciano intascare soldi a me, ho rimosso il modulo. Quindi, riguardo ai commenti, d'ora in poi vi fottete. A me non cambia nulla (anzi).
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia, e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione delle CONDIZIONI D'USO