ven 15/08/2025 | RSS | Menu

STRANIERO IN TERRA STRANIERA

Robert Anson Heinlein

Un libro lungo, a tratti pesante, un libro strano, provocatorio, a volte osceno. E' la storia di una missione umana su Marte: all'atterraggio un incidente provoca la morte di tutti i componenti meno un bambino. Marte è abitato, e il neonato viene allevato da questi strani essere, il cui modo di vivere è completamente estraneo al nostro. Potremmo chiamarli monaci. Tranne che la loro mente è talmente allenata che è in grado di operare fenomeni telecinetici. Il bambino, cresciuto, viene ritrovato da una nuova missione, partita in ritardo perché non si pensava vi fossero sopravvissuto, e per guerre varie accadute sulla terra. Il bambino viene ritrovato ed immediatamente portato sulla terra.
A questo punto ci si aspetterebbe una continuazione di saga prettamente fantascientifica: navi, fenomeni strani, ecc. - Invece la scusa di un "alieno umano" viene adoperata per tratteggiare la nostra civiltà, i suoi limiti, ma soprattutto i tanti suoi pregi. L'animale uomo è indubbiamente, agli occhi di Heinlein, un animale potente, affascinante, esposto all'errore ma proprio per questo in continua crescita. Critico verso se stesso, cambia, e in questo cambiare si differenzia dalla razza marziana.

Tutti i libri di Robert Anson Heinlein

  • Fanteria dello spazio (stato: Libro finito )
  • Guerra nell'infinito (stato: Libro finito )
  • Il terrore dalla sesta luna (stato: Libro finito )
  • La Luna è una severa maestra (stato: Libro finito )
  • La Tuta Spaziale (stato: Libro finito )
  • Straniero in terra straniera (stato: Libro finito )
  • Universo (stato: Libro finito )
  • Totale libri: 7
  • Non sai cosa leggere? Prova con un libro a caso

    NOTA BENE | le recensioni di libri qui presentate sono esclusivamente frutto del mio gusto personale che inoltre è anche contestualizzato al periodo in cui mi trovo a leggere quel determinato libro. Ciò che io dico potrebbe non andare bene per voi, il mio consiglio è di leggere anche altre recensioni online, ma allo stesso tempo di lasciarvi ispirare dalla sensazione ingiustificata che il nome di un autore, il titolo di un libro, una copertina, ciò che ne dici la quarta, la fedeltà a una casa editrice o il consiglio di un libraio possono suscitarvi. E' così che io perlopiù scelgo un libro. Per quanto riguarda i voti si consideri che bene o male un libro brutto è sempre meglio che una bella serie in tv, perché i libri avranno sempre una cosa in più: tacciono. Per il resto vale quanto già detto in altre parte del sito: è mio, ci scrivo io, quello che voglio io, internet è grande e troverete altri siti che vi aggradano.

    Ultimi 5 post dal blog riguardo a LIBRI

    Ho abbandonato Kobo: Recensione Kindle Paperwhite 12a generazione
    Trucchi per ebook Kindle
    Esportare le annotazioni da un ebook Kobo
    Recensione ebook reader Kobo Libra 2 e confronto con Kobo Aura
    Aggiungere un client cloud con sincronizzazione automatica all'ebook Kobo
    Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog



    © il sommo Bostro-X - www.BOSTRO.net

    Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
    Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
    CONTATTI: info[at]bostro.net

    Aggiornamenti via feed RSS | Torna in cima