mer 08/10/2025 | RSS | Menu

RED PLANET BLUES

Robert J. Sawyer

Appena ho iniziato a leggerlo ho pensato di averlo già letto in passato ma in effetti i romanzi noir cominciano tutti allo stesso modo: l'ufficio misero di un detective privato in bancarotta e deluso dalla vita , divorzi alle spalle, una bella donna che cerca il marito, una finta lista di appuntamenti, fuori dalle finestre un tempo sinistro che però in questa caso non è la pioggia terrestre o una notte oscura ma una tempesta di sabbia marziana oltre la cupola dell'insediamento.
Un libro divertentissimo, un noir scritto egregiamente condito da atmosfere marziane che comprendono albe e tramonti, lune habitat artificiali, rover, fossili, ghiaccio, gravità... Veramente bello un'idea geniale in puro stile noir detective come avete in Clint Eastwood di marte con le sue battute taglienti e la sua pistola sempre pronta. Peccato però che Sawyer appia straosato: un libro che è sia fantascienza sia noir sia giallo ha già queste tre cornici da sostenere, incasinare la trama con continui colpi di scena e interventi di nuove figure (o loro cambi di prospettiva) fanno solo un gran casino; Reiko, Diana, Wanda, Rory-illegale, Huxley sono di troppo, sono figure superflue. Il finale lascia veramente spiazzato per la sua stupidità nonché lunghezza, ha spostato il mio giudizio da 4 a 3 stelle. Ha strafato rovinando una bella idea iniziata anche con una bella narrazione; ho letto che per questo romanzo ampliò un suo racconto precedente, probabilmente così a finito con lo strafare come gli accadde con la trilogia dei Neanderthal.

Tutti i libri di Robert J. Sawyer

  • Fuga dal pianeta degli umani (stato: Libro finito )
  • La genesi della specie (stato: Libro finito )
  • Origine dell'ibrido (stato: Libro finito )
  • Red Planet Blues (stato: Libro finito )
  • Totale libri: 4
  • Non sai cosa leggere? Prova con un libro a caso

    NOTA BENE | le recensioni di libri qui presentate sono esclusivamente frutto del mio gusto personale che inoltre è anche contestualizzato al periodo in cui mi trovo a leggere quel determinato libro. Ciò che io dico potrebbe non andare bene per voi, il mio consiglio è di leggere anche altre recensioni online, ma allo stesso tempo di lasciarvi ispirare dalla sensazione ingiustificata che il nome di un autore, il titolo di un libro, una copertina, ciò che ne dici la quarta, la fedeltà a una casa editrice o il consiglio di un libraio possono suscitarvi. E' così che io perlopiù scelgo un libro. Per quanto riguarda i voti si consideri che bene o male un libro brutto è sempre meglio che una bella serie in tv, perché i libri avranno sempre una cosa in più: tacciono. Per il resto vale quanto già detto in altre parte del sito: è mio, ci scrivo io, quello che voglio io, internet è grande e troverete altri siti che vi aggradano.

    Ultimi 5 post dal blog riguardo a LIBRI

    Ho abbandonato Kobo: Recensione Kindle Paperwhite 12a generazione
    Trucchi per ebook Kindle
    Esportare le annotazioni da un ebook Kobo
    Recensione ebook reader Kobo Libra 2 e confronto con Kobo Aura
    Aggiungere un client cloud con sincronizzazione automatica all'ebook Kobo
    Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog



    © il sommo Bostro-X - www.BOSTRO.net

    Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
    Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
    CONTATTI: info[at]bostro.net

    Aggiornamenti via feed RSS | Torna in cima