sab 13/09/2025 | RSS | Menu

L'IBISCO VIOLA

Chimamanda Ngozi Adichie

Kambili è una ragazzina nigeriana di quindici nel periodo post-coloniale e vive con suo fratello e sua madre nella villa del ricchissimo padre, proprietario di aziende di alimentari e di un giornale indipendente che denuncia le infamie del governo, o meglio dei governi, tra un golpe e l'altro. La sua ricchezza riesce quasi sempre a difendere l'attività libertaria dei suoi giornalisti ed è un attivo sostenitore della chiesa cattolica locale. Potrebbe essere inteso come modello di cittadino, non fosse che verso i suoi figli usa un'autorità spietata superata solo dalle violenze verso la povera moglie, il tutto nell'ottica di Dio. Il libro è bello, apre uno sguardo sia sulla Nigeria tradizionale che su quella cristiana coloniale, questa seconda con tutte le sue più violente flessioni. Tuttavia si svolge in maniera troppo statica, esclusivamente descrittiva con la voce, o meglio i pensieri di Kambili che tacitamente si lascia sottomettere dal padre-padrone e dalla sua Chiesa ma siccome Kambili parla e agisce poco è lento, una lunga continua descrizione interiore che Kambili fa di tutto ciò che vede e sente, difficilmente però di ciò che prova. Non disturba, però, perché come i libri di Achebe sembrano un lungo mormorio e sempre come Achebe (cui penso si sia ispirata) ci apre un'altra finestra sulla Nigeria e sull'Africa Nera, verso la quale abbiamo un debito, a mio avviso. In definitiva molto bello, non per tutti sia per la narrazione, sia per la totale assoluta assenza di qualsiasi giustizia o riscatto.

Tutti i libri di Chimamanda Ngozi Adichie

  • L'ibisco viola (stato: Libro finito )
  • Totale libri: 1
  • Non sai cosa leggere? Prova con un libro a caso

    NOTA BENE | le recensioni di libri qui presentate sono esclusivamente frutto del mio gusto personale che inoltre è anche contestualizzato al periodo in cui mi trovo a leggere quel determinato libro. Ciò che io dico potrebbe non andare bene per voi, il mio consiglio è di leggere anche altre recensioni online, ma allo stesso tempo di lasciarvi ispirare dalla sensazione ingiustificata che il nome di un autore, il titolo di un libro, una copertina, ciò che ne dici la quarta, la fedeltà a una casa editrice o il consiglio di un libraio possono suscitarvi. E' così che io perlopiù scelgo un libro. Per quanto riguarda i voti si consideri che bene o male un libro brutto è sempre meglio che una bella serie in tv, perché i libri avranno sempre una cosa in più: tacciono. Per il resto vale quanto già detto in altre parte del sito: è mio, ci scrivo io, quello che voglio io, internet è grande e troverete altri siti che vi aggradano.

    Ultimi 5 post dal blog riguardo a LIBRI

    Ho abbandonato Kobo: Recensione Kindle Paperwhite 12a generazione
    Trucchi per ebook Kindle
    Esportare le annotazioni da un ebook Kobo
    Recensione ebook reader Kobo Libra 2 e confronto con Kobo Aura
    Aggiungere un client cloud con sincronizzazione automatica all'ebook Kobo
    Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog



    © il sommo Bostro-X - www.BOSTRO.net

    Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
    Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
    CONTATTI: info[at]bostro.net

    Aggiornamenti via feed RSS | Torna in cima