lun 27/10/2025 | RSS | Menu

LA CASA D'INFERNO

Richard Matheson

Chissà perché ho deliberatamente ignorato per così tanti anni questo autore, sebbene il suo Io Sono Leggenda mi fosse piaciuto tantissimo. Questo libro, come pure il racconto Duel, li ho lasciati lì per anni, non so perché ogni volta decidevo di leggere altro.
Che romanzo brutale, Matheson non si è piegato a nulla. Un po' come nel suo Leggenda dove ha avuto il coraggio di dire Basta alle storie che finiscono bene, qui non ha voluto intromettersi nel male che pian piano emerge nella Casa, lasciandolo andare dove voleva. Ne esce un libro terrificante e brutale, senza moralità a limitarne le conseguenze. Le perverse violenze che Belasco incitava nella casa non sono solo suggerite o accennato, qui emergono in tutta la loro violenza. Proverete anche molto "schifo"; sempre, però, con maestria narrativa, non sono solo brutali descrizioni.
Oltre a ciò, è magnifico come ha deciso di coniugare la parapsicologia con la scienza, lasciandole entrambe vivere e relazionarsi all'interno della casa. Si nota una certa preponderanza scientifica, del resto Barrett è l'unico che non viene mai soggiogato dagli "spettri": dorme bene e sodo, non ha visioni, non sente presenze o altro, non viene impossessato, gli accade indirettamente quando rischia di morire nella sauna o dopo l'attacco di Florence ma sono tutte cose indotte, che subisce da altri. Tuttavia non cede e questa fiducia nella scienza lo allontana dalle suggestioni nervose. Non viene negato un certo fondamento parapsicologico, i medium non sono imbroglioni nella casa e le forze sovrannaturali in qualche modo riescono ad agire materialmente (la porta della sauna si blocca assieme al rubinetto del vapore, Florence individua il corpo dietro il muro, e via dicendo), nonostante ciò la teoria che vince è quella di Barrett che in qualche modo riesce a coniugare le due dimensioni riunendole comunque all'interno dell'ambito "biologico". Sebbene, ovviamente, non sia completa; sebbene anche lui non vinca del tutto, non considerando l'ampiezza di queste forze perché troppo concentrato a sconfiggere le teorie di Florence. Ciò non toglie che man mano che avanziamo nella lettura spesso ci viene la pelle d'oca per il terrore che riesce a invaderci: complice la splendida narrazione di Matheson, che riesce ad operare come la musica fa in un film dell'orrore e che riesce, ancora una volta, a creare un magnifico finale totalmente impensabile.

Tutti i libri di Richard Matheson

  • Io sono leggenda (stato: Libro finito )
  • La casa d'inferno (stato: Libro finito )
  • Totale libri: 2
  • Non sai cosa leggere? Prova con un libro a caso

    NOTA BENE | le recensioni di libri qui presentate sono esclusivamente frutto del mio gusto personale che inoltre è anche contestualizzato al periodo in cui mi trovo a leggere quel determinato libro. Ciò che io dico potrebbe non andare bene per voi, il mio consiglio è di leggere anche altre recensioni online, ma allo stesso tempo di lasciarvi ispirare dalla sensazione ingiustificata che il nome di un autore, il titolo di un libro, una copertina, ciò che ne dici la quarta, la fedeltà a una casa editrice o il consiglio di un libraio possono suscitarvi. E' così che io perlopiù scelgo un libro. Per quanto riguarda i voti si consideri che bene o male un libro brutto è sempre meglio che una bella serie in tv, perché i libri avranno sempre una cosa in più: tacciono. Per il resto vale quanto già detto in altre parte del sito: è mio, ci scrivo io, quello che voglio io, internet è grande e troverete altri siti che vi aggradano.

    Ultimi 5 post dal blog riguardo a LIBRI

    Ho abbandonato Kobo: Recensione Kindle Paperwhite 12a generazione
    Trucchi per ebook Kindle
    Esportare le annotazioni da un ebook Kobo
    Recensione ebook reader Kobo Libra 2 e confronto con Kobo Aura
    Aggiungere un client cloud con sincronizzazione automatica all'ebook Kobo
    Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog



    © il sommo Bostro-X - www.BOSTRO.net

    Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
    Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
    CONTATTI: info[at]bostro.net

    Aggiornamenti via feed RSS | Torna in cima