Un libro di uno scrittore indiano, riguardante un mondo e modi di vita completamente estranei alla nostra cultura. Un viaggio ideale che diventa di colpo realtà. Libro molto bello, scritto con una lingua semplice ma che sa spaziare dalle impressioni soggettive di viaggio, alle espressioni poetiche, alle analisi sociali, a riflessioni oggettive su costumi estranei. Assolutamente magnifico.
Uno studente universitario indiano decide di visitare il Tibet. Nasce tutto durante una "gita" universitaria, quando quasi per caso riesce ad avere il visto per questa vietata regione.
Il visto ha una scadenza, e lui si trova di colpo nella fretta di organizzare un viaggio impossibile in un luogo mistico del quale non sa niente, se non, come dice, "qualche foto del Potala e due o tre interviste al Dalai Lama".
In realtà Vikram, indiano, non è uno sprovveduto: dotato di un'intelligenza particolarmente attiva, ha una corposa cultura alle spalle.
Un'esperienza vissuta fino in fondo, narrata con parole al limite, ed ogni tanto una semplice poesia ci evoca l'ineffabile sentimento del viaggiatore errante.
Le analisi sociali sono chiare e comunque attente; l'introspezione è arguta. "La mente ottenebrata dall'odio fa paura anche a se stessa".
Infine, trovarvi citato il grande Leopardi è stata una piacevole sorpresa...
Commenti al libro
Dal 01/10/2024 non è più possibile lasciare commenti.
Tutti i libri di Vikram Seth
Autostop per l'Himalaya
(stato: Libro finito
)
Totale libri: 1
Guarda l'anteprima di tutti i libri di Vikram Seth
E controlla se esistono in db citazioni di Vikram Seth
Non sai cosa leggere? Prova con un libro a caso
Ultimi 5 post dal blog riguardo a LIBRI
Ho abbandonato Kobo: Recensione Kindle Paperwhite 12a generazione
Trucchi per ebook Kindle
Esportare le annotazioni da un ebook Kobo
Recensione ebook reader Kobo Libra 2 e confronto con Kobo Aura
Aggiungere un client cloud con sincronizzazione automatica all'ebook Kobo
Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via | Torna in cima