Poul Anderson
Un libro difficile da trovare qui in Italia; e come al solito, questo la dice lunga sulla nostra cultura letteraria. Abbiamo avuto grandissimi scrittori, ed oggi siamo un popolo di ignoranti. Questo libro è un'epica spaventosamente grande e perfetta. Pagina dopo pagina resterete attaccati alle paratie di questa nave che, fuori controllo, sfreccia quasi alla velocità della luce per l'universo lasciandosi alle spalle sempre più velocemente lo spazio e il tempo. Magnifico! Non si vorrebbe mai chiudere il libro, non lo si vorrebbe mai appoggiare sul comodino per mettersi a dormire. Durante questa settimana devo ammettere che ho dormito poco, e sono arrivato quasi sempre tardi al lavoro, per colpa sua. A tratti un po' difficile ma più che altro per la scrittura, perché Anderson anche durante le spiegazioni scientifiche sulla distorsione temporale o la variabilità della massa in base alla velocità non diventa mai prolisso, o eccessivamente tecnico, anzi. Solo che è uno scrittore che riesce ad utilizzare bene l'unico strumento di cui ha bisogno: la lingua.
Incredibile la gestione della relatività: il fattore tau rimodula il tempo relativo dell'astronave nei confronti dell'universo e allo stesso tempo la velocità aumenta incredibilmente la energia dell'astronave per via della celebre E=mc2 trasformandola in un proiettile che distrugge tutto ciò che incontra, persino stelle. Nel frattempo la scienza resta comunque oltre il romanzo dove in maniera magistrale è studiata la società che vi si forma.
Se lo trovate, compratelo. Merita.
Tutti i libri di Poul Anderson
Hanno distrutto la terra
(stato: Libro finito
)
I Nomadi dell'infinito
(stato: Libro finito
)
Il fattore Tau Zero
(stato: Libro finito
)
Le Nevi di Ganimede
(stato: Libro finito
)
Loro, i terrestri
(stato: Libro finito
)
L'ultima frontiera
(stato: Libro finito
)
Mondo senza stelle
(stato: Libro finito
)
Totale libri: 7
Non sai cosa leggere? Prova con un libro a caso
NOTA BENE | le recensioni di libri qui presentate sono esclusivamente frutto del mio gusto personale che inoltre è anche contestualizzato al periodo in cui mi trovo a leggere quel determinato libro. Ciò che io dico potrebbe non andare bene per voi, il mio consiglio è di leggere anche altre recensioni online, ma allo stesso tempo di lasciarvi ispirare dalla sensazione ingiustificata che il nome di un autore, il titolo di un libro, una copertina, ciò che ne dici la quarta, la fedeltà a una casa editrice o il consiglio di un libraio possono suscitarvi. E' così che io perlopiù scelgo un libro. Per quanto riguarda i voti si consideri che bene o male un libro brutto è sempre meglio che una bella serie in tv, perché i libri avranno sempre una cosa in più: tacciono. Per il resto vale quanto già detto in altre parte del sito: è mio, ci scrivo io, quello che voglio io, internet è grande e troverete altri siti che vi aggradano.
Ultimi 5 post dal blog riguardo a LIBRI
Ho abbandonato Kobo: Recensione Kindle Paperwhite 12a generazione
Trucchi per ebook Kindle
Esportare le annotazioni da un ebook Kobo
Recensione ebook reader Kobo Libra 2 e confronto con Kobo Aura
Aggiungere un client cloud con sincronizzazione automatica all'ebook Kobo
Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via | Torna in cima