 
		
		James Graham Ballard
	
	
	
	
		Ballard è uno scrittore geniale che ho sempre affiancato, entro certi termini ovviamente, a Joseph Conrad. Le sue storie solitamente prendono la realtà e la piegano per creare una situazione che in realtà è prettamente psicologica. Se in Deserto d'Acqua, Il Vento dal Nulla o Foresta di Cristallo i fenomeni naturali sono anormali dai tratta prettamente fantascientifici, questo romanzo si affianca invece al poderoso Il Condominio dove l'isolamento viene preso a causa scatenante, crea quella perfetta "zona del disastro" in cui si ritrova il protagonista, la "zona del disastro" che dà il titolo a una sua raccolta di racconti e nella quale, secondo Ballard, noi "già siamo ed è troppo tardi per uscirne". Maitland si ritrova già nella prima pagina in questa isola spartitraffico, ma è appunto come se questa isola ricreasse la sua prospettiva psicologica esistenziale, un matrimonio finto, un'amante che resterà sempre tale, un lavoro che lui domina come domina il suo mondo con forza maschile. Di colpo sarà l'isola a dominarlo e dovrà reagire. Maitland si ritrova in una "linea d'ombra" nella quale tutta la sua psiche si ritroverà immersa e contro cui dovrà lottare, mentre lotterà con la realtà stessa che l'ha incatenato. L'isola sono io, dice Maitland nel delirio ma è una verità assoluta: l'isola è Maitland e Maitland è l'isola e la sua lotta per dominarla e salvarsi è come una lotta contro una nevrosi, una psicoterapia; Maitland deve conservare la sua conscia consapevolezza e la sua forza di uomo "arrivato" per dominare l'isola e i suoi misteri, Jane e Proctor, e manipolarli come vuole. È Jane che gli spiattella la verità: "stavi già su un'isola ancora prima di arrivare qui" ma Maitland si trova, nel complesso, a suo agio nelle isole. Tutto siamo in un'isola, tutti siamo già nella zona del disastro.
L'idea è perfettamente realizzata sia nello svolgimento sia nello stile narrativa, Ballard è un genio della scrittura, non c'è dubbio. I suoi libri dovrebbero diventare dei classici.
	
	Tutti i libri di James Graham Ballard
	
		
			Deserto d'acqua 
			(stato: Libro finito 
  
  
  
  
  )
		
		
		
			Foresta di Cristallo 
			(stato: Libro finito
			)
		
		
		
			Foresta di Cristallo 
			(stato: Libro finito 
  
  
  
  )
		
		
		
			Il Condominio 
			(stato: Libro finito
 
			)
		
		
		
			Il Condominio 
			(stato: Libro finito 
  
  
  
  )
		
		
		
			Il Giorno della Creazione 
			(stato: Libro finito
 
			)
		
		
		
			Il Giorno della Creazione 
			(stato: Libro finito 
  
  
  
  )
		
		
		
			Il Paradiso del Diavolo 
			(stato: Libro finito
 
			)
		
		
		
			Il Paradiso del Diavolo 
			(stato: Libro finito 
  
  
  
  )
		
		
		
			Il Vento dal Nulla 
			(stato: Libro finito
 
			)
		
		
		
			Il Vento dal Nulla 
			(stato: Libro finito 
  
  
  
  )
		
		
		
			La Zona del Disastro 
			(stato: Libro finito
 
			)
		
		
		
			La Zona del Disastro 
			(stato: Libro finito 
  
  
  
  )
		
		
		
			L'impero del sole 
			(stato: Libro finito
 
			)
		
		
		
			L'impero del sole 
			(stato: Libro finito 
  
  
  
  )
		
		
		
			L'isola di cemento 
			(stato: Libro finito
 
			)
		
		
		
			L'isola di cemento 
			(stato: Libro finito 
  
  
  
  )
		
		
		
			Terra Bruciata 
			(stato: Libro finito
 
			)
		
		
		
			Terra Bruciata 
			(stato: Libro finito 
  
  
  
  )
		
		
		
			Ultime notizie dall'America 
			(stato: Libro finito
 
			)
		
		
		
			Ultime notizie dall'America 
			(stato: Libro finito 
  
  
  
  )
		
		
	Totale libri: 11
	
	
	
	Non sai cosa leggere? Prova con un  libro a caso
 
			)
		
		
	Totale libri: 11
	
	
	
	Non sai cosa leggere? Prova con un  libro a caso
	
	
	NOTA BENE | le recensioni di libri qui presentate sono esclusivamente frutto del mio gusto personale che inoltre è anche contestualizzato al periodo in cui mi trovo a leggere quel determinato libro. Ciò che io dico potrebbe non andare bene per voi, il mio consiglio è di leggere anche altre recensioni online, ma allo stesso tempo di lasciarvi ispirare dalla sensazione ingiustificata che il nome di un autore, il titolo di un libro, una copertina, ciò che ne dici la quarta, la fedeltà a una casa editrice o il consiglio di un libraio possono suscitarvi. E' così che io perlopiù scelgo un libro. Per quanto riguarda i voti si consideri che bene o male un libro brutto è sempre meglio che una bella serie in tv, perché i libri avranno sempre una cosa in più: tacciono. Per il resto vale quanto già detto in altre parte del sito: è mio, ci scrivo io, quello che voglio io, internet è grande e troverete altri siti che vi aggradano.
	
	Ultimi 5 post dal blog riguardo a LIBRI
					 Ho abbandonato Kobo: Recensione Kindle Paperwhite 12a generazione
 Ho abbandonato Kobo: Recensione Kindle Paperwhite 12a generazione
					
					
					 Trucchi per ebook Kindle
 Trucchi per ebook Kindle
					
					
					 Esportare le annotazioni da un ebook Kobo
 Esportare le annotazioni da un ebook Kobo
					
					
					 Recensione ebook reader Kobo Libra 2 e confronto con Kobo Aura
 Recensione ebook reader Kobo Libra 2 e confronto con Kobo Aura
					
					
					 Aggiungere un client cloud con sincronizzazione automatica all'ebook Kobo
 Aggiungere un client cloud con sincronizzazione automatica all'ebook Kobo
					
					
				 Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog
 Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog
				
	
								
								
								
								
								
								
								
									Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione. 
									
									Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
									
									CONTATTI: info[at]bostro.net
									
									
									Aggiornamenti via  |  Torna in cima