mer 03/09/2025 | RSS | Menu

MANUALE DI SCACCHI

Christian Salerno

Sottotitolo: Corso di scacchi completo per chi inizia. Regole, strategie, aperture, consigli, tattiche e segreti. Sicuramente il sottotitolo parla di altro perché il libretto è assolutamente introduttivo ma tolto ciò non è male per uno che ha appena scoperto l'esistenza degli scacchi e vuole capire perché sono considerati complessi senza acquistare un manuale professionale, magari anche solo per capire se questo gioco fa per lui o meno.
Edito dal fondatore del sito mattoscacco.com che tra l'altro è anche un pianista e su Youtube ha un canale dedicato al pianoforte ed è così che l'ho conosciuto. L'edizione Kindle è fatta bene perché mi ha permesso di seguirne la lettura sia a casa sia al lavoro tramite l'app Kindle - tuttavia sappiate che potete leggerlo solo dall'app Kindle e non dall'ebook poiché non supportato, una cosa fastidiosissima. Leggendo il manuale dalla app Kindle infatti si può lavorare direttamente su una qualsiasi scacchiera software. Il manuale è carino, fatto bene, con interessanti approfondimenti ad esempio ho trovato bello quello riguardante i finali di re e pedone. Un problema di tutti i manuali iniziali agli scacchi è sempre uno: partono da zero! Partono proprio dallo zero assoluto, quando a mio avviso, perlomeno i manuali contemporanei, potrebbero soffermarsi un po' meno dettagliatamente sulla disposizione o sui movimenti demandando ad internet i dettagli più approfonditi, e parlare invece un po' di più delle aperture. Almeno una apertura andrebbe a mio avviso spiegata dettagliatamente, perlomeno per far capire cos'è un'apertura e in questo modo far capire la necessità dello studio. Capire l'importanza dello studio a tavolino e la struttura della standardizzazione della aperture solleva un velo molto importante sul mondo degli scacchi: in 200 pagine se ne possono mettere di nozioni oltre a quelle base. Il libro abbonda di diagrammi, differentemente da altri libri quando fa degli esempi riporta i diagrammi di quasi ogni mossa: in questo modo ruba indubbiamente pagine, ma aiuta se al momento non si può disporre di una scacchiera. Questa cosa è forse ciò che me l'ha fatto scegliere versione ebook (Kindle) perché mi ha permesso di leggerlo nei momenti vuoti al lavoro o da cellulare mentre sto cacando. 
Per concludere, un manuale per assoluti principianti che vale la spese solo se in offerta in ebook a pochi euro - io l'ho pagato EU 6 e sono già troppi anche se è il costo di una pinta di Guiness - se si trova in offerta sul Kindle per via della applicazione che permette di leggerlo su vari computer.

Tutti i libri di Christian Salerno

  • Manuale di Scacchi (stato: Libro finito )
  • Totale libri: 1
  • Non sai cosa leggere? Prova con un libro a caso

    NOTA BENE | le recensioni di libri qui presentate sono esclusivamente frutto del mio gusto personale che inoltre è anche contestualizzato al periodo in cui mi trovo a leggere quel determinato libro. Ciò che io dico potrebbe non andare bene per voi, il mio consiglio è di leggere anche altre recensioni online, ma allo stesso tempo di lasciarvi ispirare dalla sensazione ingiustificata che il nome di un autore, il titolo di un libro, una copertina, ciò che ne dici la quarta, la fedeltà a una casa editrice o il consiglio di un libraio possono suscitarvi. E' così che io perlopiù scelgo un libro. Per quanto riguarda i voti si consideri che bene o male un libro brutto è sempre meglio che una bella serie in tv, perché i libri avranno sempre una cosa in più: tacciono. Per il resto vale quanto già detto in altre parte del sito: è mio, ci scrivo io, quello che voglio io, internet è grande e troverete altri siti che vi aggradano.

    Ultimi 5 post dal blog riguardo a LIBRI

    Ho abbandonato Kobo: Recensione Kindle Paperwhite 12a generazione
    Trucchi per ebook Kindle
    Esportare le annotazioni da un ebook Kobo
    Recensione ebook reader Kobo Libra 2 e confronto con Kobo Aura
    Aggiungere un client cloud con sincronizzazione automatica all'ebook Kobo
    Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog



    © il sommo Bostro-X - www.BOSTRO.net

    Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
    Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
    CONTATTI: info[at]bostro.net

    Aggiornamenti via feed RSS | Torna in cima