AA.VV.: Pescare a spinning nelle acque interne italiane
Categoria libro: Pesca
Stato lettura: LIBRO CONCLUSO IL 04/05/2018 Voto:
leggi la recensione
A chi già conosce lo spinning, a chi si sta avvicinando o a chi ne ha sentito parlare, ma ancora non lo ha praticato. Disegni, spunti, informazioni, fotografie, racconti, osservazioni, studio dei paesaggi e delle prede da insidiare, tutto questo, e ancora di più, si trova pagina dopo pagina nel libro curato e ideato da Spinning Club Italia. Pescare a spinning nelle acque interne italiane è il risultato del lavoro di tanti autori appassionati che hanno riversato in questo elaborato tutte le loro conoscenze e l'esperienza maturata praticando questa disciplina "giovane" che, dalla metà dello scorso secolo, ha cominciato a mietere sempre più "vittime", attratte da un tipo di pesca dinamica e attenta, adatta a chi ama emozioni forti.
Un libro bello completo e professionale. Mancano solo le foto, a spiegazione dei concetti esposti. Foto ci sono in realtà, a sfogliarlo: ma sono spesso messe a caso, senza didascalie, spesso non inquadrabili tra le righe del discorso. Un disegno, uno schema, un modello, un grafico servirebbero in molti punti: è inutile elencare i nomi dei vari tipi di palette dei cucchiaini se poi non c'è la loro rappresentazione; e a critirare che sono discorsi troppo banali e dati per scontati visto che non si può spiegare tutto quanto, non si capisce perché perdere paragrafi interi a spiegare la differenza fra un cucchiaino e un ondulante. Tolto ciò, un bel libro per chi nulla sa di spinning, o per chi l'ha praticato senza approfondire, usando saltuariamente un Martin perché aveva finito le camole. Indubbiamente i concetti ci sono e sono molti, e comunque ben espressi. Manca anche una visione unitaria del tutto, pecca ereditata dal fatto che ci siano vari autori a comporre il libro, però una visione unitaria riuscirebbe anche a creare collegamenti tra argomenti che sono esposti in capitoli separati del libro: a volte risultano così ripetizioni, a volte stesso discorso ma usato con terminologia differente, a volte invece argomento presupposti ma in realtà mai trattati; tutto questo è a volte un po' caotico. Infatti il discorso dei minnow vari, crankbait, spinnerbait, buzzbait è praticamente quasi del tutto incomprensibile per un neofita. Tutte queste cose assieme, però, non possono togliere nulla a quello che è un libro che consiglio sicuramente. E' tra l'altrao l'unico libro sulla pesca completo e approfondito che finora ho trovato in commercio!
Vuoi saperne qualcosa di più? Controlla se ho inseritocitazioni di AA.VV.
A gennaio 2023 ho riattivato i commenti tramite la piattaforma Disqus, ma siccome rilascia cookie, se volete fruirne ma non la vedete dovete aggiornare le vostre preferenze sui cookie
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia, e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione delle CONDIZIONI D'USO