ATTENZIONE: Le mie recensioni possono contenere indicazioni su trama e conclusione, il cosiddetto "spoilerare". Sapere come un libro finisce lo reputo ininfluente, quindi sappiatelo.
Un libro scritto più per se stesso, che per gli altri. E cosa c'è di nuovo, si potrebbe dire? Be, in effetti molte volte questo è un punto a favore, ma non in questo caso. Perché qui non ci troviamo di fronte ad un libro, ma a un quaderno di appunti. Sostanzialmente metà libro è da buttare: foto di lapidi banali e inutili; capitoli dedicati ad autori che contengono solo qualche citazione dell'autore stesso, perlopiù poche righe, senza una introduzione, una spiegazione o un commento; altri capitoli riguardanti autori poco noti dei quali magari qualcosa di più si poteva raccontare. A volte emergono alcune perle, perché l'autore oltre a un gran bagaglio culturale, ha anche una magnifica scrittura, però manca veramente quello che poteva trasformare queste pagine in un bel libro. Il capitolo su Leopardi è quasi insopportabile tanto è banale e scontato. Bello quello su Stevenson. Ci sono, certamente, dei punti a favore per consigliare questo libro, ma penso che prima di questo ci siano un sacco di altri libri da leggere. Di buono c'è l'introduzione dell'autore, molto bella e nostalgica, e ciò che - dalle parti più personali, che sono poche - questo libro avrebbe potuto essere, cosa che ci viene continuamente ispirata dalla capacità dello scrittore di riuscire ad unire il sacro con il profano in quei pochi momenti in cui decide di essere lui l'autore di questo libro, e non le citazioni.
Vuoi saperne qualcosa di più? Controlla se ho inseritocitazioni di Cees Nooteboom
Premetto che il sistema di commenti è mio indipendente e non prevede memorizzazione di indirizzi email o altro nel database. Si usa solo un nickname, così non rompete le balle con la privacy.
Inserite un nickname a scelta, quindi quando fa + (check antibot fai-da-me) e il vostro commento, massimo 200 caratteri, html non consentito. Ricordate che i commenti non saranno visibili finché io non li avrò validati.
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia, e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione delle CONDIZIONI D'USO
CONTATTI: info[at]bostro.net