 
		
		Jim Casada
	
	
	
	
		E' assolutamente introduttivo. Consigliato a chi di mosca non sa niente, e che come pescatore ha sempre fatto il pescatore "istintivo" e non tecnicista ed anche in quel campo è un pescatore novellino, o della domenica.
Il libro fornisce una infarinatura generale alla pesca a mosca: ambienti, attrezzature, i soliti consigli "Compra un gilet un berretto e degli occhiali polarizzati" scontatissimi e riempi pagina. Ma per il resto dà buone infarinature anche sulla tecnica della pesca a mosca: strutture delle code di topo, accenni entomologici e di costruzione, breviario sugli ami e sulle tecniche per i pesci principali. Tutto riassuntivo, ma bene o male tutto. Alla fine se ne esce che finalmente si è capito cosa minchia è una coda di topo, perché le code di topo si chiamano WF5 ma non sempre, perché si parla di "terminali conici" ma poi c'è la coda di topo. 
Insomma, alla fine se ne esce che il più inesperto ha capito cos'è, quali sono i principi alla base, e il funzionamento generale, della pesca a mosca.
Per poco più di 6 euro non mi aspettavo sicuramente un manuale completo, ma c'è comunque un po' di tutto. E' anche bravo a mettere su carta i suoi pensieri perché ha un modo di spiegare in libro il lancio, ad esempio, è molto chiaro.
Non penso che giudicare male questo libro perché troppo superficiale sia corretto, dato che sia il prezzo sia l'autore testimoniano essere una semplice introduzione. Di certo però le questioni abbigliamento e sicurezza potevano essere tranquillamente tolte inteserendo, ad esempio, due pagine (che sarebbero più che sufficienti) sul ciclo di vita degli insetti, o sulle attrezzature, o sulla armatura completa della canna e della lenza.
	
	Tutti i libri di Jim Casada
	
		
			Pesca con la mosca 
			(stato: Libro finito 
  
  
  
  )
		
		
	Totale libri: 1
	
	
	
	Non sai cosa leggere? Prova con un  libro a caso
 
			)
		
		
	Totale libri: 1
	
	
	
	Non sai cosa leggere? Prova con un  libro a caso
	
	
	NOTA BENE | le recensioni di libri qui presentate sono esclusivamente frutto del mio gusto personale che inoltre è anche contestualizzato al periodo in cui mi trovo a leggere quel determinato libro. Ciò che io dico potrebbe non andare bene per voi, il mio consiglio è di leggere anche altre recensioni online, ma allo stesso tempo di lasciarvi ispirare dalla sensazione ingiustificata che il nome di un autore, il titolo di un libro, una copertina, ciò che ne dici la quarta, la fedeltà a una casa editrice o il consiglio di un libraio possono suscitarvi. E' così che io perlopiù scelgo un libro. Per quanto riguarda i voti si consideri che bene o male un libro brutto è sempre meglio che una bella serie in tv, perché i libri avranno sempre una cosa in più: tacciono. Per il resto vale quanto già detto in altre parte del sito: è mio, ci scrivo io, quello che voglio io, internet è grande e troverete altri siti che vi aggradano.
	
	Ultimi 5 post dal blog riguardo a LIBRI
					 Ho abbandonato Kobo: Recensione Kindle Paperwhite 12a generazione
 Ho abbandonato Kobo: Recensione Kindle Paperwhite 12a generazione
					
					
					 Trucchi per ebook Kindle
 Trucchi per ebook Kindle
					
					
					 Esportare le annotazioni da un ebook Kobo
 Esportare le annotazioni da un ebook Kobo
					
					
					 Recensione ebook reader Kobo Libra 2 e confronto con Kobo Aura
 Recensione ebook reader Kobo Libra 2 e confronto con Kobo Aura
					
					
					 Aggiungere un client cloud con sincronizzazione automatica all'ebook Kobo
 Aggiungere un client cloud con sincronizzazione automatica all'ebook Kobo
					
					
				 Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog
 Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog
				
	
								
								
								
								
								
								
								
									Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione. 
									
									Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
									
									CONTATTI: info[at]bostro.net
									
									
									Aggiornamenti via  |  Torna in cima