Andy McNab
Torno al mio amato Nick Stone che anche quando McNab lo mette in libri obbrobriosi è sempre simpatico, devo un attimo sciacquarmi la faccia prima di intraprendere la lettura di L'ostaggio di Eli Sharabi. Appartiene a quella categoria di libri che io chiamo "Per sciacquarsi la faccia", libri leggeri e sempliciotti ma divertenti e che ti tengono attaccato alle pagine senza troppa fatica, perfetti per intervallare la lettura di libri pesanti e fare una pausa rigenerante. McNab, sotto questo tipo di visuale, ha creato un personaggio veramente simpatico, Nick Stone: è un antieroe a tutti gli effetti, è bravo ma fa cappelle, praticamente sopravvive un po' per bravura un po' per caso ma quella casualità che "aiuta gli audaci", e lui è audace; fa riflessioni geo-politiche interessanti ma mai pesanti o troppo approfondite; viene fuori spesso con piccole cose che impari e ti tornano utili. Ricordo tantissimi anni fa quando ho iniziato a leggerlo, siccome spiega sempre il perché di ogni cosa che fa, Nick mi spiegò perché con poca luce o buio non bisogna guardare gli oggetti direttamente ma tutt'attorno; che per ascoltare nel silenzio bisogna tenere la bocca aperta; che Putin da sempre vuole l'Ucraina e che la Bielorussia è una sua minacciosa alleata, ben prima dello scoppio dell'attuale guerra (e solo i dementi non lo sospettavano); che Snowden è una testa di cazzo (ma l'ho sempre pensato, in realtà); cos'è 786 nei ciondoli che mi è capitato di vedere (sta per "Nel nome di Allah..." e via dicendo); che le frodi informatiche non è detto che siano fatte solo per far soldi da spendere in puttane, ma forse anche per finanziare i terroristi. O cos'è e come funziona un Kriss Vector, una carabina in cui l'otturatore si muove in maniera verticale invece che in orizzontale! Sono esempi di come anche un libretto non saggistico possa insegnare cose che un film non potrebbe fare, per la qual cosa insisto sempre sul fatto che un pessimo libro è comunque meglio di un film. Inoltre ho letto così tanti suoi libri che Nick Stone è praticamente un amico: è cambiato, è più strategico e meno attivo, ma del resto anche lui, come me, sta invecchiando. Mi dispiacerà un sacco quando leggerò l'ultimo e, stretta la mano, ci saluteremo per sempre.
Tolto tutto ciò, Nick Stone è tornato: gran libro.
Tutti i libri di Andy McNab
Azione Letale
(stato: Libro finito
)
Battlefield 3. Il russo
(stato: Libro finito
)
Bersaglio Mobile
(stato: Libro finito
)
Buio Profondo
(stato: Libro finito
)
Colpo a freddo
(stato: Libro finito
)
Contraccolpo
(stato: Libro finito
)
Controllo a distanza
(stato: Libro finito
)
Crisi Quattro
(stato: Libro finito
)
Detonator
(stato: Libro finito
)
Ferita Letale
(stato: Libro finito
)
Forza Bruta
(stato: Libro finito
)
Fuoco di copertura
(stato: Libro finito
)
Fuoco Incrociato
(stato: Libro finito
)
Lo sterminatore
(stato: Libro finito
)
Medaglia al valore
(stato: Libro finito
)
Nome in codice Dark Winter
(stato: Libro finito
)
Ora Zero
(stato: Libro finito
)
Plotone Sette
(stato: Libro finito
)
Punto di Contatto
(stato: Libro finito
)
Silencer
(stato: Libro finito
)
Sotto Tiro
(stato: Libro finito
)
Totale libri: 21
Non sai cosa leggere? Prova con un libro a caso
NOTA BENE | le recensioni di libri qui presentate sono esclusivamente frutto del mio gusto personale che inoltre è anche contestualizzato al periodo in cui mi trovo a leggere quel determinato libro. Ciò che io dico potrebbe non andare bene per voi, il mio consiglio è di leggere anche altre recensioni online, ma allo stesso tempo di lasciarvi ispirare dalla sensazione ingiustificata che il nome di un autore, il titolo di un libro, una copertina, ciò che ne dici la quarta, la fedeltà a una casa editrice o il consiglio di un libraio possono suscitarvi. E' così che io perlopiù scelgo un libro. Per quanto riguarda i voti si consideri che bene o male un libro brutto è sempre meglio che una bella serie in tv, perché i libri avranno sempre una cosa in più: tacciono. Per il resto vale quanto già detto in altre parte del sito: è mio, ci scrivo io, quello che voglio io, internet è grande e troverete altri siti che vi aggradano.
Ultimi 5 post dal blog riguardo a LIBRI
Ho abbandonato Kobo: Recensione Kindle Paperwhite 12a generazione
Trucchi per ebook Kindle
Esportare le annotazioni da un ebook Kobo
Recensione ebook reader Kobo Libra 2 e confronto con Kobo Aura
Aggiungere un client cloud con sincronizzazione automatica all'ebook Kobo
Leggi tutti i post nella categoria LIBRI del blog
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via | Torna in cima