
Eroico BIKER senza frontiere.
DATA: | 18/06/2022 |
TITOLO: | Si ricomincia |
NOTE: | Ho da poco ripreso in mano gli scacchi perché voglio assolutamente che mio figlio ci giochi fin da giovanissimo. Ora ha due anni e a quattro voglio introdurlo quindi ho due anni per impratichirmi coi fondamentali. Chess.com mi darà una mano, oltre ai libri. Oggi ho giocato una partita impostando il computer avversario come "completo idiota" e l'ho vinta.
Da notare che se 14.Bf7 avessi invece giocato Qf2# avrei immediatamente vinto. Per ora riutillizzo questa sezione scacchi del mio sito, però penso che migrerò tutto nella sezione /blog del sito perché più facile da compilare. |
PARTITA: | 1. d4 e5
2. e4 c6 3. Nf3 Qa5+ 4. Bd2 Be7 5. Bxa5 f6 6. dxe5 h5 7. Bc4 Rh6 8. Bxg8 Kf8 9. Bc4 g6 10. exf6 a6 11. fxe7+ Ke8 12. Qd6 b5 13. Qf4 Rh8 14. Bf7+ Kxe7 15. Bxg6 d6 16. Qf7# 1-0 |
LINK PARTITA: | Scarica la partita o il materiale - i file *.txt possono essere rinominati in *.pgn |
IMMAGINE: | |
NOTAZIONE PEZZI
K/R: Re Q/D: Donna R/T: Torre B/A: Alfiere N/C: Cavallo P/P: Pedone
NOTAZIONE MOSSE
x: cattura/presa 0-0: arrocco corto 0-0-0: arrocco lungo +: scacco #: scacco matto !: bella mossa ?: mossa sbagliata
Per dare più enfasi si possono aggiungere più punti esclamativi e interrogativi.
La P del pedone non viene in genere indicata nella notazione, ma quando effettua una presa si indica la colonna di provenienza, la “x” e la casella di destinazione: es. fxe4 indica che il pedone in colonna f cattura il pezzo in e4. |
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia, e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione delle CONDIZIONI D'USO
Aggiornamenti via feed RSS | Torna in cima