Di ains pluj j' no torni,
no mi covente savź
s'al cļule il puarton ancjemņ,
s' 'e ąn butāt-jū chź biele magnolie,
ni il mūr torna a viodi
plen di salnitro cun dissegnądis
da l'čdare včnis sčcjis di cour -
e pņ a' no covente tornā inte cjase lassade
ch'a veve camarin une volte
e grenąr plens di ridądis.
Pa la mare, cunvinte siartece ch' j' vīf
j' no ąi pluj bisugne dai muarts.
TRADUZIONE IN ITALIANO
Titolo: Non ritornando a Varmo
Da anni pił non ritorno,
non mi occorre sapere
se cigola ancora il portone,
se hanno abbattuto la bella magnolia,
né il muro rivedere
pieno di salnitro con disegnate
dall'edera vene secche di cuore -
e poi non occorre ritornare nella casa abbandonata
che aveva dispensa una volta
e granaio pieni di risate.
Per l'amara, convinto certezza che vivo
non ho pił bisogno dei morti.