Eroico BIKER senza frontiere.

porta road-book per Transalp

Maschera proteggi faro per Transalp by Bostro-X

Ingrassaggio Cavo Frizione Transalp by Bostro-X

Innanzitutto, per togliere i blocchetti dal manubrio originale e poterlo smontare, dovete mollare le viti di fissaggio alle forcelle, quindi spostate il manubrio verso destra e sfilate i blocchetti di sinistra. Conviene lasciare la parte con l'acceleratore (che è piuttosto lungo) per ultima.
I blocchetti elettrici (accensione a destra e luci a sinistra) hanno un perno, nella parte bassa, che si infila in un apposito foro del manubrio originale per fissarli meglio, foro che nel Renthal non c'è. Quei perni potete benissimo eliminarli: un seghetto sottile e della carta vetrata unita a pazienza saranno sufficienti. Alcune persone hanno riscontrato in seguito una certa difficoltà a fissare bene i due blocchetti, basta fare un giro di nastro o qualcosa di simile per dare più spessore. Io comunque non ho riscontrato problemi.
Il Renthal è più largo ma più basso del manubrio originale, e sarebbe dunque preferibile (a meno che non vi vada bene così) affiancare la sostituzione al montaggio di appositi risers. Io, che sono alto 1,90 mt, ho montato dei risers da 18mm e nel complesso è leggermente più alto rispetto a prima della modifica del manubrio.
Occhio ai cavi: io non ho avuto problemi ma qualcuno ha avuto difficoltà a posizionare i blocchetti poiché i cavi erano troppo corti. Bisogna seguirli e vedere se si riesce a smollarli un po'.
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione della Privacy policy
CONTATTI: info[at]bostro.net
Aggiornamenti via feed RSS | Torna in cima