Stefano Viaggi: Scacco doppio: corso di scacchi tra logica, creatività e fitness mentale
Categoria libro: Scacchi
Stato lettura: LIBRO CONCLUSO IL 26/07/2022 Voto:
leggi la recensione
Questo libro è stato scritto per avvicinare più persone possibili al fantastico gioco degli scacchi, per far progredire chi non si sente soddisfatto del proprio livello e per far riassaporare la bellezza del pensiero scacchistico a tutte quelle persone che credono di non avere tempo sufficiente da dedicargli.
E’ un corso di scacchi, con un percorso anomalo dalla doppia valenza: si prefigge di insegnare al lettore una selezionata serie d’idee fondamentali per comprendere il gioco, ma anche e soprattutto di indirizzarlo a sviluppare un corretto processo di pensiero. Ciò si traduce in una serie di riflessioni sul come prendere decisioni, in diverse situazioni, ricorrendo anche ad analogie tratte dalla vita reale, dall’economia e dal management. Gli scacchi sono un gioco d’idee e di decisioni, sono l’arte che esprime la bellezza della logica. E il nostro cervello ci ringrazia, doppiamente, per il diletto e l’allenamento.
Finalmente un manuale introduttivo che, quando deve parlare delle mosse base, ti dice chiaro e tondo "Non farmi perdere tempo e pagine e leggiti la pagina di Wikipedia che è pure fatta bene" e passa subito al sodo con qualche esercizio da riscaldamento pure carino. Peccato che poi si perda in discorsi proto-logici-filosofici-manageriali più tipici di un blog che di un libro. Intenzione buona ma sviluppato troppo male e sommario, alla fine ti resta ben poco. Anche questo manuale di scacchi ha senso solo se letto da un principiante assoluto a costo "zero" con Kindle Unlimited, troppa sintesi e voglia di fare qualcosa di "diverso" ma in quattro pagine. Si salvano un po' gli esercizi di movimento, simpatici, e le tre o quattro partite commentate bene.
Vuoi saperne qualcosa di più? Controlla se ho inseritocitazioni di Stefano Viaggi
Fino a marzo 2021 era possibile postare commenti tramite Disqus ma siccome non mi piacciono le pubblicità a meno che non facciano intascare soldi a me, ho rimosso il modulo. Quindi, riguardo ai commenti, d'ora in poi vi fottete. A me non cambia nulla (anzi).
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia, e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione delle CONDIZIONI D'USO