
Eroico BIKER senza frontiere.
Con improvvisa lucidità che trascendeva l'immediatezza del dolore e del travaglio, Sol Weintraub capì a un tratto perché Abramo avesse acconsentito a sacrificare Isacco, suo figlio, quando il Signore l'aveva ordinato.Categoria: NARRATIVA
Non era ubbidienza.
Non era nemmeno porre l'amore per Dio sopra l'amore per il figlio. Abramo metteva alla prova Dio! br> Rifiutando all'ultimo istante il sacrificio e fermando il coltello, Dio si era guadagnato il diritto, agli occhi di Abramo e al cuore della sua discendenza, di diventare il Dio di Abramo.
[...]
Certo Abramo sapeva in cuor suo che avrebbe ucciso il figlio. Certo la Divinità, qualsiasi forma avesse allora assunto, conosceva la determinazione di Abramo, sentiva il dolore e l'impegno a distruggere ciò che per lui era il bene più prezioso del mondo.
Abramo non andò a fare il sacrificio, ma a stabilire una volta per tutte se quello era un Dio degno di fede e di ubbidienza. Nessun'altra prova sarebbe andata bene.
Per farla facile: questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia, e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Aggiornamenti via feed RSS | Torna in cima