La durata media della vita oggi è molto più lunga rispetto a quella nelle
società tradizionali (che ricordo sono gruppi sociali mediopiccoli e senza una centralizzazione dell'apparato gestionale e decisionale, quindi bande tribù e chefferies, di contro alla struttura grossa ed articolata degli stati, dove la gestione è demandata
in toto ad apposite elite non-produttive). In realtà ciò è così non a partire dal passaggio dalle società tradizionali agli stati, ma dalla rivoluzione scientifica intesa in senso lato. Si pensi solo al fatto che se oggi siamo 7 miliardi, all'inizio del 900 eravamo solo 1 miliardo. La nascita degli stati è stata dunque non
causata dall'aumento della durata della vita, ma semplicemente dall'ampiarsi e riorganizzarsi del gruppo sociale.
Sotto questo punto di vista l'allungarsi della vita media è stata una conclusione peraltro secondario dell'organizzazione statale; la nascita degli stati non va confusa con nascita per garantire una vita più lunga, né nascita perché vi era una vita più lunga. Neppure la nascita è dovuta a un generale miglioramento della qualità della vita. E' solo una questione di organizzazione e produzione.
Si pensi a ciò che sottolinea Yuval Noah Harari in vari punti del suo libro
Da Animali a Dei: ad esempio: L'agricoltore medio lavorava più duramente del cacciatore-raccoglitore medio, e inoltre aveva una dieta peggiore. Furono queste piante a domesticare Homo Sapiens, non viceversa. Ed ancora: la rivoluzione agricola non offrì nulla ai singoli individui, ma assegnò qualcosa a Homo Sapiens in quanto specie. [Permise] di mantenere in vita più gente in condizioni peggiori (
citazione).
La creazione di stati permise strati sociali non produttivi che si poterono dedicare alla trasmissione della cultura, poi alla trasmissione scritta, poi alla tecnologia e alla scienza, e solo alla fine del processo vennerò le tecnologie che permisero e permettono ancora l'allungarsi continuo (e pieno di interrogativi) dell'aspettativa di vita globalmente.
Per farla facile: questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia, e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Aggiornamenti via | Torna in cima