
Eroico BIKER senza frontiere.
Poi c’è la questione saliente di ciò che i comandamenti non dicono. E’ troppo moderno osservare che non c’è niente sulla protezione dei bambini dalla crudeltà, niente sullo stupro, niente sulla schiavitù e niente sul genocidio? O è troppo “pedissequo” notare che alcuni di questi veri e propri crimini sono quasi positivamente raccomandati? Nel versetto 2 del capitolo successivo dio dice a Mosè di istruire i suoi seguaci circa le condizioni a cui possono comprare o vendere gli schiavi (o perforarne le orecchie con un punteruolo) e circa le regole che presiedono alla vendita delle figlie. Dopo di ciò vengono le regole dissennatamente dettagliate concernenti i buoi che incornano o sono lapidati, tra le quali compaiono i famigerati versetti che stabiliscono la penalità di “vita per vita, occhio per occhio, dente per dente”. Miniconsigli relativi a liti agricole sono momentaneamente interrotti da uno sbrigativo versetto (XXII,17): “Non lasciare vivere la fattucchiera”. Questa consegna, per secoli, ha rappresentato una giustificazione, da parte cristiana, per la tortura e la condanna al rogo delle donne.Categoria: FILOSOFIA
Per farla facile: questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia, e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Aggiornamenti via feed RSS | Torna in cima