Lo si deve dire chiaramente. La religione proviene dalla preistoria umana quando nessuno aveva la minima idea di come le cose funzionassero. Essa ci arriva dall’infanzia vociante e timorosa della nostra specie, ed è un tentativo puerile di dare risposta al nostro ineludibile bisogno di conoscenza (e anche di calore, di rassicurazione e di altri bisogni infantili). Oggi, il meno istruito dei miei bambini sa molto di più sull’ordine naturale di qualsiasi fondatore di religione, e sarebbe bello pensare - sebbene la connessione non sia pienamente dimostrabile - che questo è il motivo per cui la gente oggi sembra così poco interessata a mandare i propri simili all’inferno. Ogni tentativo di conciliare la fede con la sceienza e la ragione è destinato al ridicolo proprio per queste ragioni.
A gennaio 2023 ho riattivato i commenti tramite la piattaforma Disqus, ma siccome rilascia cookie, se volete fruirne ma non la vedete dovete aggiornare le vostre preferenze sui cookie
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia, e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione delle CONDIZIONI D'USO