Per comprendere i proferimenti ed il comportamento degli altri - anche il comportamento più abnorme - dobbiamo ravvisare in essi una buona dose di ragione e di verità.
COMMENTO ALLA CITAZIONE:
E' per questo che non possono esistere linguaggi non interpretabili/traducibili. Appena una forma sonora viene identificata come comunicazione, è perché il proferitore di questa forma ha inteso farlo (ragione) ed il proferimento espresso ha una condizione di verificazione logica (verità).
A gennaio 2023 ho riattivato i commenti tramite la piattaforma Disqus, ma siccome rilascia cookie, se volete fruirne ma non la vedete dovete aggiornare le vostre preferenze sui cookie
Questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia, e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Visitando il sito si sottintende la presa visione delle CONDIZIONI D'USO