Ovviamente, c'è la apposita voce di
Wikipedia, Zippo.
Ho comprato il ricambio nel solito eBay, dall'utente ZipStore che sarebbe lo stesso del sito
www.zipstore.it ufficiale Zippo.
Volevo cambiare solo il cotone, ma sicocme nel corso degli anni già avevo allungato, a volte, lo stoppino, ho deciso di comprare il set ricambio completo, ovvero appunto: stoppino; cotone interno; feltro di copertura del cotone, quello che fa da tappo.
Prezzo € 12,30 compresa spedizione e compresa anche una boccetta di combustibile originale e un set pietrine di ricambio: lo trovate cercando in ZipStore
Set Ricambi tipo "B" Zippo

Già che c'ero, ho anche sistemato meglio la riparazione che avevo fatto un po' di tempo fa alla cerniera di apertura. QUalche settimana fa prendevo il sole sul Tagliamento e mi sono accorto che avevo perso il pernetto che si infila nella cerniera e la blocca. Ho preso dunque una graffetta, l'ho tagliata a misura, ho inserito il pezzetto di ferro nella feritoia della cerniera e questa l'ho un po' battuta alle estremità per evitare la fuoriuscita del perno nuovo.
Ora il mio zippo funziona benissimo. E fa molto molto meno odore.
Il cotone vecchio era veramente sporco.
Ho comprato il mio zippo più di venti anni fa, avevo circa 16 anni. Andavo ad ammirarlo ogni tanto nel tabacchino davanti al Malignani. C'era la colonnina espositiva classica degli Zippo, e il mio modello preferito era questo, il "Wild West", tra l'altro uno tra quelli che costavano di più.
Pian piano ho messo da parte mille lire, 500 lire, 2000 lire, non avevo tanti soldi - i miei non mi davano mica paghette eccezionali eh! - per cui la cosa andò per le lunghe. Finché, dopo qualche mese, ho messo da parte le 60.000 lire per acquistarlo, tuttavia quando fieramente sono entrato nel negozio ho constatato con angoscia e tristezza chenel frattempo il prezzo era salito a 65.000 Lire.
La tabaccaia, impietosita, mi sorrise e mi fece lo sconto.
In realtà, ne avrei anche uno nuovo, che mi hanno regalato qualche mese fa, tuttavia a questo sono molto affezionato. Quando mi si era rotta la cerniera, per qualche settimana ho usato questo nuovo ed avevo constatato che la carica durava molto di più che nel mio, sicché pensai che era ora di fargli una bella revisione.
Nel corso degli anni l'ho usato veramente tanto e a tratti l'avevo anche riempito con benzina super, benzina verde, miscela del motorino raccolta con uno straccetto e strizzata nel serbatoio dello Zippo, miscela di alcol e vodka che dava un sapore buonissimo alla cicca ma durava si e no una giornata
Insomma, il mio Zippo ha avuto vita dura, ed era chiaro che il cotone fosse così usurato.
Ora il mio Zippo è pronto per accendermi altre migliaia e migliaia di sigarette.
Premetto che il sistema di commenti è mio indipendente e non prevede memorizzazione di indirizzi email o altro nel database. Si usa solo un nickname, così non rompete le balle con la privacy. Attenzione però, i commenti non saranno visibili finché io non li avrò validati.
Per farla facile: questo sito l'ho realizzato io e quindi è proprietà intellettuale mia, e non ne concedo alcuna autorizzazione.
Aggiornamenti via | Torna in cima